Vuoi aggiungere l'icona al tuo desktop ?

Assistenza residenziale e semiresidenziale
immagine non disponibile

Assistenza residenziale e semiresidenziale

immagine non disponibile

L' A.S.L. garantisce interventi sanitari in regime residenziale finalizzati al:
- recupero di autonomia dei soggetti non autosufficienti
- recupero e reinserimento sociale dei soggetti dipendenti da sostanze stupefacenti o  psicotrope
- recupero e reinserimento sociale degli anziani
- prevenzione dell'aggravamento del danno funzionale delle patologie croniche.

Le persone anziane non autosufficienti possono essere seguite a domicilio (Assistenza Domiciliare Integrata, Assistenza Infermieristica Domiciliare). Per le persone anziane non assistibili a domicilio è prevista l'attivazione di una rete di strutture con differenti livelli di specializzazione, denominate RSA (Residenze Sanitarie Assistenziali).
Su segnalazione della famiglia, del servizio sociale o del medico di base, i problemi dell'anziano vengono discussi e valutati da una apposita commissione dell'A.S.L.(Unità Valutativa Geriatrica), che propone la soluzione ritenuta più idonea per l'anziano.

Se la possibilità individuata è l'inserimento in una struttura residenziale, il nominativo viene inserito in una lista d'attesa. Gli interessati possono prendere visione di tale lista.Il Servizio Sociale supporterà ed aiuterà l'interessato nell'istruzione della pratica sanitaria ed amministrativa necessaria e a compilare la domanda, che trasmetterà alla U.V.G. Sarà cura dell'A.S.L. contattare il richiedente e comunicargli l'esito della sua domanda.

Per quanto riguarda le persone disabili dalla nascita o in seguito a malattie o traumi l' A.S.L. garantisce diversi livelli di assistenza specialistica a seconda delle fasce d'età. Il tipo si assistenza varia da caso a caso, ed arriva sino all'inserimento residenziale presso centri di riabilitazione convenzionati. L'accesso nei centri di riabilitazione avviene a seguito di visite specialistiche effettuate da medici specialisti del S.S.N.

 

Battistero Paleocristiano Santa Maria Maggiore

Orario apertura 09:00 -12:00

Il Battistero, la cui forma circolare gli ha conferito l'appellativo di "Rotonda", faceva parte di un più vasto complesso. La prima attestazione scritta risale a un diploma dell'anno 841 d.C. Impostata su 15 archivolti e sorretta da altrettante coppie di colonne lisce, la cupola copre la vasca battesim...

scopri di più

Basilica Santuario di Santa Maria Materdomini

06:30–13:00 e 17:00–20:00

Il complesso monastico fu impiantato forse intorno all'XI secolo, ma ha subito rifacimenti e ricostruzioni di cui l'ultima risale al 1947.

scopri di più

Area Sgambamento

L'area di sgambamento in Viale Europa a Nocera superiore SA è pronta ad accogliervi per condividere momenti di gioia, libertà e amicizia tra le code scodinzolanti e gli sguardi affettuosi dei nostri amici pelosi.

scopri di più

Convento Suore dell'Immacolata a Portaromana

Il Convento delle Suore Serve di Maria Addolorata si trova in via Portaromana, 55 a Noccra Superiore (SA). La Congregazione è stata approvata dall'autorità ecclesiale e riconosciuta con il nome di Suore Serve di Maria Addolorata .

scopri di più

Domus del Decumano di Nuceria

Sabato e Domenica 9:00-12:00

La Domus del Decumano di Nuceria, in Via L. Petrosino, offre una finestra straordinaria sulla vita e l'architettura della città antica, un affascinante viaggio nel passato che si snoda attraverso le testimonianze archeologiche di questo sito straordinario.

scopri di più

Parco Archeologico di Nocera Superiore

In questo parco, ognuno dei monumenti conservati è un tassello di un affascinante mosaico che racconta il passato di Nocera, invitandovi a immergervi nelle vicende di una città che ha visto nascere e declinare civiltà, testimonianza dell'inestimabile patrimonio che la storia ha consegnato nelle nostre m...

scopri di più

Chiesa e Convento di Santa Maria degli Angeli

La Chiesa e Convento di Santa Maria degli Angeli sono luoghi di fede, storia e cultura, testimoni di secoli di devozione francescana e custodi di un ricco patrimonio artistico.

scopri di più

Teatro Ellenistico

Per prenotare: Tel +39 081 932052

Il teatro ellenistico-romano, costruito nel II secolo a.C., rappresenta il più grandioso esempio, sia per dimensioni che per posizione scenografica, tra quelli documentati in Campania.

scopri di più

Stadio Karol Wojtyła

Lo Stadio Karol Wojtyła è un luogo intriso di storia e passione che ha visto crescere e prosperare numerose realtà calcistiche nel corso degli anni.

scopri di più


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri