Le disposizioni dettate in materia dal Decreto legge 24/06/1994, n. 408 recepiscono la Direttiva n. 93/109/CE del 06/12/1993, che prevede l'esercizio dell'elettorato attivo e passivo alle Elezioni del Parlamento europeo per i Cittadini dell'Unione europea residenti in uno Stato membro di cui non hanno la cittadinanza. Pertanto, i Cittadini dell'U.E. residenti in Italia, per potere esercitare il diritto di voto per i Membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia, devono presentare al Sindaco del Comune di residenza, ove non lo abbiano già fatto in occasione di precedenti elezioni europee, domanda di iscrizione nell'apposita lista aggiunta istituita per il voto alle Elezioni Europee".