È stato firmato questa mattina, presso l’Aula Consiliare del Comune di Nocera Superiore, il Protocollo d’Intesa per l’avvio di una nuova campagna di scavo e ricerca archeologica nell’area del Complesso Monumentale di Santa Maria Maggiore.
L’accordo è stato sottoscritto da:
-Comune di Nocera Superiore
-Università degli Studi di Salerno – Cattedra di Archeologia Cristiana Tardo Antica e Medioevale
-Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno – Ufficio Beni Culturali
-Parrocchia di Santa Maria Maggiore
-Congrega “Santa Caterina Vergine e Martire”
Dopo quasi vent’anni, si riapre così un importante capitolo per l’archeologia locale, con nuove indagini nell’area del Battistero Paleocristiano, uno dei luoghi più significativi dal punto di vista storico e culturale del territorio.
Questa iniziativa rappresenta un passo fondamentale per la valorizzazione e la tutela del patrimonio archeologico, con l’obiettivo di approfondire la conoscenza storica e restituire centralità a un sito che ha molto da raccontare.
Un sentito ringraziamento va alla Soprintendenza Archeologia, al Ministero della Cultura, alle istituzioni accademiche e religiose coinvolte, per la collaborazione e la visione condivisa che hanno reso possibile questo importante traguardo.
Il Sindaco, Gennaro D'Acunzi
Ultimo aggiornamento: 02/07/2025, 16:21