Comune diNocera Superiore
Vuoi aggiungere l'icona al tuo desktop ?
Venerdì 7 marzo- Arena Mazzini (ore 10:00)
Un flash mob dal titolo “Facciamo che l’8 marzo duri all’infinito”, organizzato dal Centro Polivalente di via Russo. Giovani e anziani, attraverso arte, poesia e letture di testimonianze, si confronteranno sull’importanza della lotta per i diritti delle donne, coinvolgendo scuole e associazioni del territorio.
Sabato 8 marzo – Parco Urbano Archeologico (dalle ore 09:00)
Un evento dedicato al benessere, alla sicurezza e alla condivisione, promosso da Identitá Nuceria APS:
Risveglio muscolare e sessione di pilates, per riscoprire il piacere dell’attività fisica all’aperto.
Lezione di autodifesa a cura del maestro Enrico Cicalese, per acquisire maggiore consapevolezza e sicurezza.
La partecipazione all’evento dell’8 marzo è gratuita, con prenotazione tramite Identità Nuceria. Si consiglia abbigliamento sportivo e un tappetino per gli esercizi.
Libertà, uguaglianza e rispetto sono valori da difendere ogni giorno, attraverso l’educazione e l’impegno di tutti. Facciamo in modo che l’8 marzo non sia solo una ricorrenza, ma un simbolo di cambiamento che dura nel tempo.
Orario apertura 09:00 -12:00
Il Battistero, la cui forma circolare gli ha conferito l'appellativo di "Rotonda", faceva parte di un più vasto complesso. La prima attestazione scritta risale a un diploma dell'anno 841 d.C. Impostata su 15 archivolti e sorretta da altrettante coppie di colonne lisce, la cupola copre la vasca battesim...
06:30–13:00 e 17:00–20:00
Il complesso monastico fu impiantato forse intorno all'XI secolo, ma ha subito rifacimenti e ricostruzioni di cui l'ultima risale al 1947.
L'area di sgambamento in Viale Europa a Nocera superiore SA è pronta ad accogliervi per condividere momenti di gioia, libertà e amicizia tra le code scodinzolanti e gli sguardi affettuosi dei nostri amici pelosi.
Il Convento delle Suore Serve di Maria Addolorata si trova in via Portaromana, 55 a Noccra Superiore (SA). La Congregazione è stata approvata dall'autorità ecclesiale e riconosciuta con il nome di Suore Serve di Maria Addolorata .
Sabato e Domenica 9:00-12:00
La Domus del Decumano di Nuceria, in Via L. Petrosino, offre una finestra straordinaria sulla vita e l'architettura della città antica, un affascinante viaggio nel passato che si snoda attraverso le testimonianze archeologiche di questo sito straordinario.
In questo parco, ognuno dei monumenti conservati è un tassello di un affascinante mosaico che racconta il passato di Nocera, invitandovi a immergervi nelle vicende di una città che ha visto nascere e declinare civiltà, testimonianza dell'inestimabile patrimonio che la storia ha consegnato nelle nostre m...
La Chiesa e Convento di Santa Maria degli Angeli sono luoghi di fede, storia e cultura, testimoni di secoli di devozione francescana e custodi di un ricco patrimonio artistico.
Per prenotare: Tel +39 081 932052
Il teatro ellenistico-romano, costruito nel II secolo a.C., rappresenta il più grandioso esempio, sia per dimensioni che per posizione scenografica, tra quelli documentati in Campania.
Lo Stadio Karol Wojtyła è un luogo intriso di storia e passione che ha visto crescere e prosperare numerose realtà calcistiche nel corso degli anni.