Stato libero

Il certificato di Stato Libero è il certificato che attesta l’assenza del vincolo matrimoniale. Viene rilasciato dall’Ufficio Anagrafe e può essere sostituito dall’autocertificazione.

Chi può richiederlo
L’interessato o comunque altra persona delegata.

Documenti da presentare
Documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità
Nome, cognome, indirizzo e data di nascita della persona a cui si riferisce il certificato.

Quando richiederlo
In qualunque momento.

Validità
Il certificato ha validità 6 mesi. Se dopo la scadenza le informazioni in esso contenute non sono variate, gli interessati potranno dichiararlo in calce, senza l’obbligo di autenticare la firma ne’ di porla in presenza del dipendente addetto. Le Pubbliche Amministrazioni e i gestori o esercenti pubblici esercizi che lo richiedono dovranno ancora ritenerlo valido.

Tempi di svolgimento della pratica
Rilascio immediato

Norme di riferimento
1) Legge 24 dicembre 1954, n° 1228
2) D.P.R. 30 maggio 1989, n°223
3) D.P.R. 445/2000

Il certificato deve essere rilasciato in bollo tutte le volte in cui la legge non prevede una specifica forma di esenzione. Tra i principali casi di esenzione vi sono i certificati ad uso INPS o ASL.

immagine non displonibile