Gli arruolati che intendono avvalersi del rinvio per opera da prestare nei paesi in via di sviluppo per un periodo non inferiore al biennio, devono allegare l'estratto del contratto di cooperazione registrato dal Ministero degli Esteri, ai sensi della legge 26/2/1987 n.49.
In taluni casi, tassativamente previsti dalla legge, può essere chiesto il differimento della chiamata alle armi.
Chi puo fare richiesta
Perchè venga concessa tale agevolazione gli arruolati devono rivestire cariche elettive; avere un fratello che stia già assolvendo l'obbligo di leva; essere indispensabili al governo di un'azienda propria o della famiglia; costituire l'unica fonte di sostentamento della propria famiglia e avere una moglie al sesto mese di gravidanza.
Cosa presentare
La domanda, su foglio uso bollo, deve essere presentata o spedito a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento, allegando tutta la documentazione relativa alle condizioni di cui sopra.
Dove andare
Recarsi al Distretto Militare di appartenenza. Per informazioni chiamare il numero verde del Ministero della Difesa 800-010-010.
Quando fare richiesta
Entro il trimeste di arruolamento o, a seconda dei casi, entro il giorno che precede l'avviamento alle armi. della domanda.