Comune diNocera Superiore
Vuoi aggiungere l'icona al tuo desktop ?
Ritorna a Nocera Superiore il CORSO GRATUITO DI AUTODIFESA PER LE DONNE curato dallAssociazione Street Kali.
Presentazione del corso ed iscrizione9 maggio alle ore 17.00 presso l'aula consiliare del Comune di Nocera SuperioreSaranno presenti il Sindaco Giovanni Maria Cuofano, l’Assessore alle Politiche Sociali Maria Stefania Riso e l'Assessore alle Pari Opportunità Veronica Avella>> Inizio corsiMartedi 14 maggio, nei locali palestra della scuola primaria San Giovanni Bosco, in via Pecorari 343, a Nocera Superiore
I corsi si terranno ogni martedi e giovedi, dalle 17.30 alle 19.30 (due turni di un'ora ciascuno), per una durata di due mesi. La partecipazione è aperta a donne di tutte le età.Anche a Nocera Superiore il corso di autodifesa per le donne dell’Associazione Street Kali, iniziativa da anni realizzata nel comune di Salerno e in molte altre città d’Italia e già svolta alcuni fa con grande successo anche sul territorio dell'Ambito sociale S01_1.L’evento è promosso dal Comune di Nocera Superiore, con i Comuni dell'Ambito sociale S01_1 Nocera Inferiore, Roccapiemonte e Castel San Giorgio e riconosciuto dal CSEN.Il corso di autodifesa ha l’obiettivo, in due mesi di incontri, di guidare ogni partecipante verso un accrescimento personale e una maggiore consapevolezza di sé affrontando l’argomento della difesa personale in maniera pratica e teorica.L'azione sarà organizzata in partnership con un Ente Formatore accreditato MIUR e la partecipazione al percorso sarà certificata in linea con le normative vigenti in materia; gli attestati rilasciati saranno riconosciuti come titoli e crediti scolastici.
Per info e contatti:3518119707 | 3460401578associazionestreetkali@gmail.com
Il modulo di iscrizione è scaricabile in allegato e può essere inviato via mail ai riferimenti sopra indicati. Dovrà comunque essere consegnato cartaceo e firmato con copia del documento d'identità in sede di presentazione del corso.
Il corso è gratuito. E' prevista a carico dei partecipanti la sola polizza assicurativa individuale per discipline sportive valida un anno.
L'iscrizione è consentita anche a coloro che hanno già preso parte alla precedente edizione, con priorità ai nuovi iscritti, fino ad esaurimento posti.
Orario apertura 09:00 -12:00
Il Battistero, la cui forma circolare gli ha conferito l'appellativo di "Rotonda", faceva parte di un più vasto complesso. La prima attestazione scritta risale a un diploma dell'anno 841 d.C. Impostata su 15 archivolti e sorretta da altrettante coppie di colonne lisce, la cupola copre la vasca battesim...
06:30–13:00 e 17:00–20:00
Il complesso monastico fu impiantato forse intorno all'XI secolo, ma ha subito rifacimenti e ricostruzioni di cui l'ultima risale al 1947.
L'area di sgambamento in Viale Europa a Nocera superiore SA è pronta ad accogliervi per condividere momenti di gioia, libertà e amicizia tra le code scodinzolanti e gli sguardi affettuosi dei nostri amici pelosi.
Il Convento delle Suore Serve di Maria Addolorata si trova in via Portaromana, 55 a Noccra Superiore (SA). La Congregazione è stata approvata dall'autorità ecclesiale e riconosciuta con il nome di Suore Serve di Maria Addolorata .
Sabato e Domenica 9:00-12:00
La Domus del Decumano di Nuceria, in Via L. Petrosino, offre una finestra straordinaria sulla vita e l'architettura della città antica, un affascinante viaggio nel passato che si snoda attraverso le testimonianze archeologiche di questo sito straordinario.
In questo parco, ognuno dei monumenti conservati è un tassello di un affascinante mosaico che racconta il passato di Nocera, invitandovi a immergervi nelle vicende di una città che ha visto nascere e declinare civiltà, testimonianza dell'inestimabile patrimonio che la storia ha consegnato nelle nostre m...
La Chiesa e Convento di Santa Maria degli Angeli sono luoghi di fede, storia e cultura, testimoni di secoli di devozione francescana e custodi di un ricco patrimonio artistico.
Per prenotare: Tel +39 081 932052
Il teatro ellenistico-romano, costruito nel II secolo a.C., rappresenta il più grandioso esempio, sia per dimensioni che per posizione scenografica, tra quelli documentati in Campania.
Lo Stadio Karol Wojtyła è un luogo intriso di storia e passione che ha visto crescere e prosperare numerose realtà calcistiche nel corso degli anni.